Il mio ritorno: Perché Nascere Mamma e Rinascere Donna?
- 13 feb
- Tempo di lettura: 3 min
Il progetto di questo sito e del lavoro sulle donne è nato verso la fine del 2021. Credo di aver sempre nutrito un forte interesse verso la donna, la maternità e l’essere femminile in generale, ma non sapevo ancora pienamente come essere di supporto.

In quel periodo erano già due anni che ci trovavamo in Germania ed il mio progetto di dottorato stava prendendo piede. Allo stesso modo, il mio percorso di insegnante yoga e di coach di respirazione stava dando nuova luce alle mie giornate e mi spingeva a voler aiutare chi avevo attorno.
Ad inizio 2022 ho creato il primo corso sulla respirazione correlata agli ormoni durante il travaglio ed il parto ed ho iniziato a seguire le prime donne in attesa, tutto questo in concomitanza con l’inizio della mia seconda gravidanza. È stato sicuramente un periodo ricco di emozioni ed estremamente appagante. Ero convinta che la mia strada fosse esclusivamente quella di aiutare le mamme in attesa. Avevo la certezza di avere molto in comune con chi stava per accogliere nuove vite, mentre non capivo la mia utilità verso altre donne.
Poi, in realtà, continuando a studiare diversi articoli scientifici, mi sono resa conto che io posso dare molto di più anche ad altre donne. Ci ho messo ben due anni per maturare una certa consapevolezza. Ho avuto la necessità di provare diverse strade prima di comprendere quale fosse la mia!
All’oggi so che siamo in una continua evoluzione e quindi avevo bisogno di passare per certi eventi e vivere determinate fasi, prima di arrivare a creare il percorso che offro ora. Prima di poter dare veramente il mio contributo!
Da dove nasce il nome Nascere e rinascere mamma e donna?
Innanzitutto, noi non siamo mamme a priori, ma iniziamo ad addentrarci nel mondo della maternità una volta che scopriamo di essere in attesa di una creatura. Ci prepariamo per ben nove mesi per accogliere questo esserino che andrà a stravolgere la nostra vita. Con la sua nascita, nasciamo anche noi come mamme e per un po’ questo resta, giustamente, il nostro focus. Anche a livello biologico, se non fossimo concentrate completamente sul nostro bambino, come potremmo dargli le cure sufficienti e necessarie per la sua sopravvivenza e crescita?
Nella società di oggi, credo che si sia messo un po’ il piede sull’acceleratore per ridurre il più possibile questa fase iniziale, a mio avviso molto importante. Difficilmente viene dato il giusto spazio alla mamma per esplorare completamente la sua potenza sia durante l’atto del dare alla luce, sia durante la sua conoscenza con il piccolo venuto al mondo. Spesso le mancano i mezzi per ascoltarsi davvero ed il brusio di fondo della società moderna fa sì che in lei si crei confusione e frustrazione. Ecco perché voglio dare il mio appoggio ed il mio supporto a queste mamme che stanno nascendo o che sono appena nate. Voglio far vedere loro quale potenza sia nascosta nella loro esistenza.
Inoltre, come è naturale che ci sia questa immersione nella vita da mamma, ad un certo punto, serve anche tornare a sentirsi bene nel proprio essere donna. In un certo senso, si rinasce come donne, molto più consapevoli, molto più forti e molto più femminili. Ma spesso, si fa fatica a capire quanto la maternità sia stata in grado di arricchirci senza la giusta chiave di lettura. Ecco che porto la mia esperienza ed il mio supporto a tutte quelle mamme che vogliono rinascere donne, senza rimpiangere nulla delle proprie scelte. Questa volontà può esternarsi anche parecchi anni dopo essere diventate mamme!
Il concetto di rinascita verso l’essere donna, può passare anche da strade diverse rispetto alla maternità. Infatti, la società attuale pone molte aspettative su come noi dobbiamo essere. Noi donne cresciamo sotto una pressione sociale non indifferente, la quale ci fa spesso perdere la nostra identità. Quindi, a mio avviso, è essenziale fare un percorso per imparare ad ascoltare il proprio essere ed il proprio corpo.
Ho fatto lo stesso lavoro su di me ed ogni giorno è un continuo processo, dove “equilibrio”, “ascolto” ed “adattamento” sono le parole d’ordine per riuscire a crescere un pochino e vivere una vita soddisfacente.
Tu in che fase sei?
Che tipo di percorso hai fatto fino ad ora?
Vuoi saperne di più? Contattami attraverso il modulo oppure scrivendo alla mia email!
Prenditi cura di te!
A presto,
Arianna
Commenti